Chi parte e chi arriva, ecco il nuovo Milan del futuro.
La vicenda closing sta appassionando i media di tutto il mondo, ma non sembra appassionare più di tanto la tifoseria. I supporters del Milan stanno solo attendendo di capire quali strategie di mercato verranno adottate. Sarà un “ItalMilan” oppure si tornerà a pescare talenti e campioni nei campionati esteri? Ma vediamo cosa potrebbe accadere.
De Sciglio: Mattia è certamente un terzino di spessore, ma negli ultimi anni la sfortuna sembra perseguitarlo. Allegri va pazzo per lui, la Juve lo stima. Ha un 30% di probabilità di lasciare il Milan.
Bacca: Il colombiano è un bomber di razza, ma fatica a far salire la squadra e a difendere palloni. In compenso in area è un cecchino, ma la sua permanenza resta legata alla qualificazione in Europa. Potrebbe essere uno dei giocatori in uscita. Per 22 milioni di euro, potrebbe partire.
Aubameyang: Pierre conosce bene l’ambiente di Milanello, un luogo in cui ha passato la sua giovinezza. Ora però è un bomber con la “b” maiuscola, un uomo da 20-25 reti a stagione. Potrebbe essere il primo colpo di mercato dei cinesi, il primo vero investimento.
Milan Badelj: Uomo di qualità e quantità, pupillo di Montella, lascerà la Fiorentina. Se il Milan vorrà migliorare la tenuta del reparto di centrocampo, lui dovrà figurare nella lista dei rinforzi.
Muriel: Bacca potrebbe partire a fine stagione, Muriel potrebbe invece essere uno dei nuovi attaccanti della prossima stagione. Muriel è un centravanti veloce, di classe, estroso, un giocatore che diverte. San Siro è uno stadio dal pubblico esigente, servono giocatori di classe, uomini in grado di scaldare i cuori rossoneri. Lui lo farebbe. Unica incognita: trattare con Ferrero.
I 150 milioni di euro di cui tanto si parla, dovrebbero dunque essere investiti su ruoli chiave. Servirà un mercato oculato, improntato su una visione di gioco. Per questo motivo Montella darà agli uomini mercato i suoi input. A breve ne sapremo di più e vi aggiorneremo su altre indiscrezioni di mercato.