Pescara-Milan può essere un crocevia della stagione dei ragazzi di Montella, chiamati a vincere per continuare la rincorsa europea.

La sfida in Abruzzo può permettere al tecnico di riservare una mossa a sorpresa, puntando ancora su Gianluca Lapadula per rinunciare a Bacca. Un azzardo? Probabilmente no, per almeno cinque motivi.

MOTIVAZIONI – Nessuno mette in dubbio che il colombiano darebbe il massimo, sia chiaro. Tuttavia per Lapadula la partita contro la squadra che lo ha consacrato ha sempre un sapore speciale, come ammesso dallo stesso attaccante. La motivazione di segnare contro i suoi ex compagni può fargli ritrovare un gol che su azione manca da dicembre. Aiutare la punta a sbloccarsi permetterebbe a Montella di avere un’arma in più per il finale di stagione.

FRESCHEZZA – La mancata convocazione in nazionale ha permesso a Lapadula di lavorare in gruppo in queste due settimane, preparando al meglio il match. Bacca invece è andato in Sud America per giocare contro la Bolivia da titolare e l’Ecuador, subentrando nel finale. L’ultimo incontro è stato giocato nella notte tra martedì e mercoledì (orario italiano), e la punta ex Siviglia è tornata in Italia solo giovedì. Difficile che sia al 100% domenica pomeriggio.

QUESTIONE TATTICA – Non è un mistero che Lapadula e Bacca siano due giocatori con caratteristiche diverse, pur giocando nello stesso ruolo. Contro il Pescara l’altruismo e lo spirito di sacrificio dell’italiano possono tornare utili, soprattutto in una partita in cui gli spazi saranno limitati. Il colombiano può tornare molto utile a partita in corso, come già fatto in altre circostanze.

SEGNALI – Il comportamento di Bacca non è apprezzato da molti tifosi. Il colombiano è anche stato squalificato dopo le polemiche in Juventus-Milan, e tenerlo in panchina può essere un segnale per tutto lo spogliatoio. Allo stesso modo dare a Lapadula la possibilità di giocare con continuità sarebbe un bell’attestato di fiducia alla punta, che finora non ha avuto molto spazio.

CECCHINO CONTRO LE “PICCOLE” – Può trattarsi solo di una coincidenza, ma nel corso di questa stagione il rendimento di Lapadula contro le piccole è stato decisamente migliore rispetto a quello di Bacca. L’italiano ha segnato cinque reti in questa stagione, tutte contro squadre di livello medio-basso: Palermo, Empoli (doppietta), Crotone e Chievo. Per quanto riguardo il colombiano, nessuno dei suoi dodici gol è stato realizzato contro una delle ultime cinque del campionato. Decisivo sì, ma soprattutto contro le squadre da metà classifica in su. E contro questo Pescara in crisi serve saper segnare, in un match che altrimenti diventerebbe complicato.

https://www.youtube.com/watch?v=Q8O13KrwdDY

share on:

Leave a Response