Ultima chiamata per l’Europa per il Milan di Montella, che ha sistemato la difesa, ma non il reparto offensivo.
Milan-Palermo di domani sarà un match da dentro o fuori. Con una vittoria i rossoneri continuerebbero a credere nella qualificazione alle coppe europee, con una sconfitta o pareggio, i giochi sarebbero quasi chiusi. Ma vediamo i numeri e le statistiche che hanno contraddistinto il campionato del Milan fino a oggi.
Quarta difesa del campionato: Il Milan ha ritrovato un certo equilibrio difensivo che era mancato nelle stagioni precedenti. La coppia Paletta-Romagnoli, eccetto per qualche errore nelle ultime partite, ha ben protetto la porta di Donnarumma. Montella ha subíto gli stessi gol del Napoli di Sarri, ma ne ha segnati molti di meno.
Attacco sterile: Solo 43 gol segnati in 30 giornate di campionato. L’attacco non funziona, spesso non vengono finalizzate occasioni da gol. Manca un vero bomber cbe trascini la squadra, visto che Bacca appare meno lucido dell’anno scorso. In estate servirà un bomber di razza, ma è evidente che con l’ottavo reparto di attacco si fatica a vincere le partite, a maggior ragione se la concorrenza è parecchio agguerrita.
Milan, ultima chiamata per l’Europa. Potrebbe essere questo il titolo di un film che precede il match di domani. I rosanero sono una squadra debole, lo era anche il Pescara, ma il Milan non è riuscito a conquistare i 3 punti. Montella ha bisogno di una vittoria, poi si giocherà tutto nelle ultime giornate, anche grazie a un calendario non impossibile, che potrebbe favorire i rossoneri nella volata finale per l’Europa.