Un poker per la Uefa Europa League

Lazio 60 punti; Atalanta 59; Milan 57; Inter 55.

La classifica finalmente ci sorride. Dopo il mezzo passo falso di Pescara il Milan ha sbrigato la “pratica” Palermo in pochi minuti chiudendo la gara già nel primo tempo allorquando Suso, Pasalic e Bacca avevano messo in frigo il risultato; giusto il quarto gol che ha fissato il tabellino del match sul 4 a 0 con un Deulofeu sempre più convincente e trascinatore di questo Milan unitamente al connazionale Suso.

Se la settimana scorsa il mezzo passo falso è toccato ai rossoneri, seguito poi dalla sconfitta interna nel monday night dell’Inter, questa domenica è toccato all’Atalanta in casa col redivivo Sassuolo, ancora all’Inter in crisi di identità e risultati (sconfitto a Crotone) ed alla Lazio sconfitta in casa dal Napoli.

Restano da giocare 7 gare col coltello tra i denti. Il calendario darà una mano al Milan, ma guai farsi illusioni o prendere gli impegni sottogamba!

Domenica prossima, anzi sabato alle 12,30, ci attende il derby; potremmo giocarlo senza l’assillo del risultato: una sconfitta non dovrà demoralizzarci poiché “i cugini” sono sotto di due punti per cui ritrovarsi a meno uno non sarebbe un dramma; un pareggio ci consentirebbe di “gestire” l’attuale posizione in classifica; una vittoria ci vedrebbe lanciati, concorrenti a pieno titolo, verso il quarto posto.

Quarto posto che, comunque, a questo punto, potrebbe diventare il vero obiettivo della stagione.

Milan-Inter sarà la sfida decisiva per l'Europa. E per Pioli-Montella
Milan-Inter sarà la sfida decisiva per l’Europa. E per Pioli-Montella

Si sa, l’appetito vien mangiando ed a questo punto tornano in ballo tutte le possibili considerazioni in merito alla classifica finale e allora, come non sottolineare il fatto che il quarto posto da diritto all’accesso diretto alla Europa League, così come il quinto, mentre il sesto ci costringerebbe ad un avvio di stagione già dal mese di giugno?

Tutte considerazioni ben note a Milanello e dintorni.

Le ultime 7 partite vedranno, tra le altre, la Lazio impegnata nel derby, a Firenze, in casa con l’Inter ed infine a Crotone all’ultima di campionato con gli jonici che potrebbero essere ancora in corsa per la salvezza.

L’Atalanta dovrà far visita alla Roma, ricevere la Juventus ed il Milan.

L’Inter avrà il derby sabato, poi recarsi a Firenze, ricevere il Napoli e recarsi a Roma dove affronterà la Lazio.

Il Milan avrà naturalmente il derby sabato, dovrà far visita al Crotone ancora in corsa per la salvezza, ricevere la Roma, recarsi a Bergamo.

Un bell’intreccio di scontri diretti; chi verrà eliminato? Il Milan di Montella ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per giocarsela fino alla fine e pare avere dalla sua una condizione fisica invidiabile.

Un ruolo importante lo giocheranno infortuni e squalifiche. peccato al riguardo per il “giallo”, molto ingenuo, di Pasalic contro il Palermo: il giocatore non brilla per geometrie e precisione ma da al centrocampo rossonero un notevole apporto di fisicità ed inserimenti in zona gol, oltretutto appare in un momento di forma straripante. Ma, nel derby non ci sarà e con la rosa a corto di “petali” in mezzo al campo, l’assenza si farà sentire.

Vivremo comunque una settimana di passione: sono alle porte appunto il derby ed il tanto famigerato “closing”: nei prossimi giorni, forse già oggi, l’arrivo a Milano dei primi rappresentanti cinesi, giovedì la firma definitiva, venerdì presentazioni e nuovo cda, sabato Inter – Milan.

Buona Pasqua Rossoneri.

Sandro Cerisano

share on:

Leave a Response