C’è un dato che fa ben sperare e lascia tranquilli gli sponsor, quello delle presenze spettatori a San Siro, un dato impressionante e sicuramente migliore rispetto a quello ottenuto nelle ultime due stagioni.

Da inizio anno ad oggi, a San Siro sono entrati 845 mila spettatori, con una media di 50.870 spettatori per match. Un dato confortante che fa segnare un +26% rispetto alla scorsa stagione, un +35% rispetto al 2015-2016.

La faraonica campagna acquisti, inizia a dare i risultati sul campo e sugli spalti. Una buona notizia per il calcio italiano, ma anche per le casse rossonere, anche alla luce delle inchieste del Corsera, che ieri ha analizzato in maniera molto approfondita l’operazione sulla cessione del club a Mr. Li.

L’operazione finanziata dal fondo Elliot, da altre banche di affari, e solo in parte da capitali di Mr. Li, è sotto i riflettori da tempo. Vedremo se nei prossimi mesi ci saranno novità, ma quel che appare certo, è il continuo interesse di sponsor per il Milan. Fassone e gli esperti dei bilanci, ora sperano di rifinanziare il debito a tassi più accettabili, magari ripagandolo in più anni. Sono in corso colloqui con banche di affari, ma quel che è certo, è che il Milan avrà buoni introiti dal settore stadio. Vedremo se basteranno, assieme agli introiti tv, a gestire una situazione finanziaria non ancora definita. Se Gattuso centrasse l’impresa di riportare il Milan in Champions, le cose migliorerebbero di tanto. I tifosi sognano e le banche e Fassone fanno il tifo per il guerriero di Schiavonea.

share on:

Leave a Response