Mediapro ha acquisito per tre anni i diritti sul campionato di Serie A, facendo un’offerta di 3,15 miliardi globali, 1,05 a stagione. In questo momento il colosso spagnolo ha già versato l’anticipo di 64 milioni, notizia confermata anche nell’ultima assemblea di Lega. Il problema, per gli iberici, è quello di reperire le risorse attraverso degli istituti bancari. Secondo quanto riportato sul sito Calcio & Finanza, Mediapro avrebbe intenzione di avviare un percorso con il colosso finanziario Hsbc, un colosso che potrebbe fare entrare in gioco anche Unicredit e Intesa San Paolo. Gli spagnoli non dovrebbero avere difficoltà a reperire le risorse necessarie, che aprirebbero dunque a un progetto molto più ampio da sviluppare nei prossimi anni.
Al momento Mediapro ha già iniziato i colloqui con le principali emittenti tv, e vuole puntare a un incasso globale di 1,2 miliardi per il primo anno. Calcolando che gli iberici hanno speso per ogni stagione 1,05 miliardi, con un incasso di 1,2 miliardi riuscirebbero ad avere un buon ricavo. Circa 650 milioni dovrebbe versarli Sky, 200 arriverebbero da Mediaset Premium, il resto potrebbe arrivare da altri portali.
Sono cifre importanti che trovano una resistenza molto arcigna di Sky, che però alla fine dovrà arrendersi e trovare un accordo. Ancora non meglio precisata l’idea di Premium, che da questa partita potrebbe uscirne ridimensionato, anche se alcune indiscrezioni parlano di Premium pronto a offrire una cifra di circa 220 milioni di euro, necessaria ad acquisire i diritti di un totale di match, di un pacchetto di partite predefinito. Vedremo come andrà a finire questa telenovela sui diritti, anche noi, da tifosi e addetti ai lavori, vorremmo capire meglio dove potremo guardare il prossimo campionato.