DI SANDRO CERISANO
Pasqua di Resurrezione.
Potrebbe adattarsi alle cose terrene del Milan; scalata alle posizioni importanti della classifica del campionato di Serie A, serie positiva piuttosto importante, difesa bene assestata, attacco pungente quando serve.
Questa è la situazione attuale ma stasera incombe Juventus – Milan allo Stadium, il fortino bianconero inespugnabile e tanti discorsi, oggi positivi, potrebbero essere compromessi da un risultato che sembrerebbe scontato e che certo nulla toglierebbe, nella considerazione generale, al cammino del Milan di Rino Gattuso ma che, purtroppo, potrebbe avere gravi ripercussioni sulla rincorsa impossibile al quarto posto.
E’ tempo di regali, di uova e di sorprese e chissà…..
Per intanto, al termine dei 90 più recupero la Juventus potrebbe, scartando l’uovo, trovare la sorpresa di un cammino in discesa verso l’ennesimo Scudetto; il Milan, dal canto suo, potrebbe trovarci ulteriore benzina verso la chiusura auspicata del torneo.
Yonghong Li il suo, di uovo, lo ha già scartato e, pare, ci abbia trovato una sorpresa mica male: 10 milioni di euro da inserire e girare nelle casse rossonere; qualcuno solleva qualche dubbio ma da Via Aldo Rossi non sembrano nè preoccupati nè allarmati; da quelle parti si viaggia spediti verso l’esecuzione dei programmi impostati nonostante le ridda di voci tendenti a scoraggiare tifosi e appassionati.
Due uova distinte ma comunque contenenti due belle sorprese, li ha ricevuti Rino Gattuso: uno indubbiamente meritato gli sarà consegnato dalla Società e la sorpresa, a questo punto nemmeno tanto inattesa, è la conferma sulla panchina del Milan per i prossimi anni, vedremo quanti saranno a breve.
Il secondo, questo si decisamente inatteso, arriva dagli USA e glielo ha confezionato Zlatan Ibrahimovic; le parole di stima dello svedese nei confronti di Rino sono inequivocabili, stimolato su Juve Milan durante la sua cerimonia di presentazione ha detto: “Gattuso lo conosco come compagno: spiegare a lui come deve vincere? Non c’è bisogno, lo sa benissimo, e ha tanta fame, sta facendo grandi cose e sono contento per lui perché mi piace come persona e mi piaceva come calciatore. Ti stimola e ti dà tanto, se vado in guerra lo porto con me. Non ce ne sono tanti come lui, spero che sarà una grande partita».
Certamente una bella ed inattesa investitura che, tra l’altro, conferma ancora una volta, ove ce ne fosse bisogno, quanto Ibra fosse attaccato al Milan e al Mondo Milan.
Un’altra pace importante con scambio di regali, uova con sorprese e ramoscelli d’ulivo si è consumata tra le eterne rivali Sky e Mediaset, che, secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, ma anche da altri organi di stampa, firmano un accordo commerciale in base al quale Premium sarà presente con i suoi canali del cinema e delle serie tv sui canali Sky.
Dal canto suo, Sky sbarca nel digitale terrestre sulle bande Mediaset, dove potrebbe inserire una parte dell’offerta sportiva.
L’intesa è stata firmata dall’amministratore delegato di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi e dal suo omologo di Sky, Andrea Zappia.