DI DOMENICO VARANO
Ieri pomeriggio Gattuso ha firmato un triennale che lo legherà al Milan fino al 2021, segno che la società vuole puntare su di lui per tornare ad essere competitiva a grandi livelli. Con 8 partite da disputare, gli uomini di Gattuso possono ancora sperare a una difficile rimonta per il quarto posto, per noi comunque improbabile.
Ma quale sarà il Milan del futuro? Proviamo a disegnare gli scenari che potrebbero delinearsi nelle prossime settimane. Eccoli di seguito:
Scenario 1/Due cessioni illustri e un acquisto di livello in attacco:
Quando parliamo di cessioni illustri, ci riferiamo certamente a Donnarumma e Suso. È noto che i due hanno tante offerte di mercato, e che soprattutto Gigio, è in mano a Mino Raiola. Ci sentiamo di dire che difficilmente rimarrà al Milan. L’ingaggio di Pepe Reina è un primo segnale di quello che potrebbe accadere in estate. Su Suso abbiamo più volte scritto che vorrebbe giocare in un club che disputa la Champions, ragion per cui è lecito attendersi un cambio di rotta nonostante il contratto firmato a Settembre scorso. Davanti a un’offerta monstre, Fassone e Mirabelli valuterebbero anche la cessione.
Scenario 2, acquisti a parametro zero:
È un percorso che il Milan ha già intrapreso in passato con ottimi risultati. Van Bommell, Cafù, Pancaro, sono giocatori che hanno dato un grande contributo, incidendo poco sulle casse societarie. Altri tempi e altre epoche, ma il vintage va sempre di moda. Non è detto che Mirabelli non possa seguire la strada che fu di Galliani, evitando naturalmente i giorni del Condor. È per questo che crediamo che il Milan possa ripetere qualche operazione alla Beckam, operazioni che portano benefici a livello tecnico e di marketing.
Scenario 3, zero mercato a causa dei “paletti Uefa”:
Non si arrabbi Yanghong Li, ma qualora l’Uefa decidesse di infliggere sanzioni, potrebbe anche scattare la sanzione peggiore, quella del blocco del mercato in entrata, a causa della violazione del principio del fair play finanziario. La situazione è in divenire, ma Mister Li deve ad Elliott circa 370 milioni (compresi gli interessi), ragion per cui è difficile pensare a un Milan pronto a svenarsi sul mercato. La nostra sensazione è che l’accesso alla prossima Europa League porterà gli introiti per un colpo di mercato, mentre Elliott verserà gli altri 27 milioni di euro entro il 30 di Giugno, per chiudere l’aumento di capitale. A quel punto il Milan cederebbe Donnarumma, Kalinic e soprattutto André Silva, per puntare su una punta da 20-25 gol a stagione. Si seguono due piste, quella Belotti, sempre calda, ma soprattutto quella Cavani, vero sogno dei tifosi rossoneri. Difficile che Dzeko possa muoversi da Roma, ma anche lí la società deve far quadrare i conti. Fassone e Mirabelli intanto pensano al mercato francese. Vedremo chi arriverà. Ai posteri l’ardua sentenza.