di DOMENICO VARANO
Il Real Madrid elimina la Juventus grazie al penalty di Cristiano Ronaldo, e nel dopo partita i tesserati della Juventus attaccano l’arbitro, Pierluigi Collina e il sistema che regge la Uefa Champions League.
Il primo a partire con un gancio secco, è Andrea Agnelli, che ai microfoni di Premium Sport Hd, attacca il designatore Uefa e invoca il Var. Le dichiarazioni sono nette, forti, scuotono gli ospiti in studio, arrivando sui siti online. Sui social all’improvviso rimbalzano le dichiarazioni di Gigi Buffon, che rincara la dose e paragona il direttore di gara a un animale, si spinge a dire che “se non hai la personalità per affrontare certe partite, certe pressioni, stai a casa a mangiare le patatine sul divano”, attacca Buffon.
Dichiarazioni non proprio da professionista, frutto del nervosismo del post partita. Ancora più brutto il gesto di Chiellini che mima i soldi rivolgendosi a Varane. Certe sconfitte fanno male, questo è evidente, ma alcune dichiarazioni non sono certamente accettabili. Noi crediamo che sia stata sbagliata la scelta comunicativa del club, che in altri casi, molte volte favorevoli, non ha mai voluto commentare gli episodi arbitrali. Tardivo anche l’intervento di Agnelli che ha parlato di Milan penalizzato contro l’Arsenal.
La Juventus, ieri sera, ha giocato una partita eccezionale che rimarrà nella storia della Champions League, ma il dopo gara ha rovinato un’impresa sportiva che ha risollevato le sorti dell’Italia in una competizione europea. In passato Buffon ha sempre detto di non voler commentare le decisioni arbitrali, ieri si è smentito, dimostrando una profonda incoerenza. A certi livelli, certi toni sono inaccettabili. Avremmo voluto sentire Buffon anche la sera in cui Muntari segnava un gol regolare e lui diceva di non voler aiutare l’arbitro. Buffon rifletta sulle sue dichiarazioni, e chieda scusa a Collina e all’arbitro.