di STEFANO RAVAGLIA
Se andiamo a spulciare su Youtube, troveremo un video d’epoca con immagini originali dei festeggiamenti per il decimo scudetto del 1979. Dalla mattina sino al tardo pomeriggio, Milano si imbandiera di rossonero e per un attimo pare di tornare indietro nel tempo. A un certo punto, nel video, spunta anche un corteo di appassionati milanisti diretti verso San Siro, con il loro striscione a bande rossonere. E’ il Milan Club Castel Goffredo, Mantova. Abbiamo incontrato uno dei suoi principali esponenti, Corrado Monfardini, per il nostro consueto appuntamento con i Milan Club d’Italia.
In che anno è stato fondato il club e chi sono stati i fondatori?
“Il club è stato fondato nel 1973 da Aldo Chioda, Guglielmo Segala ed Ermes Gobbi”.
Su quanti soci potete contare?
“Di solito il club tessera anche più di 200 soci ma con la squadra che non galoppa bene siamo limitati oltre i 100 tesserati”
Come è organizzata la vostra vita di club (tesseramenti, cene, stadio, iniziative varie ecc…)?
“Il club è strutturato in due parti: lo stadio, il tifo i servizi per i tifosi e le attività nel sociale. Il club segue tutte le partite a S. Siro e molte in trasferta. Le attività nel sociale sono tendenzialmente sviluppate a poter realizzare beneficienza. Il club si sostiene organizzando ogni due settimane una tombola alla quale partecipano numerose persone , mediamente 200. Durante l’anno ci sono almeno due cene di club, 2 gite, iniziative per lo sport con sponsorizzazioni: beneficenza pe rla lotta contro i tumori, donazioni di borse di studio, contributi vari”
C’è un ricordo più bello degli altri come club legato alle vicende del Milan (una trasferta, un momento…)?
“I ricordi piu belli sono quelli legati ai festeggiamenti dopo le vittorie in Champions League o Coppa Campioni perchè era diventato un rito; la notte, le auto, i claxon, le bandiere ed i fumogeni, tutti assieme nel piazzale dello sferisterio a Castel Goffredo”.
Cosa pensate della attuale gestione societaria e del futuro del Milan?
“Secondo noi è un momento ancora da decifrare, uno stato ancora un po embrionale per cui distante da società importanti europee.”
E come club quali sono i vostri obbiettivi o desideri in futuro?
“Il nostro club ha sempre i soliti obiettivi, mantenere la costanza , la passione e la volontà di poterlo gestire e fare del bene nonostante la squadra sia un po scarsa.”