Roberto Cappelli è uno dei membri che compone il CdA rossonero, l’avvocato si occupa della documentazione che il Milan sta preparando per la sentenza Uefa
DI DANIELE STAMPEGGIONI
Il Milan è in attesa dell’udienza che il 19 Giugno si terrà davanti alla Camera Giudicante della Uefa. Il club rossonero sta preparando tutta la documentazione necessaria per cercare di evitare l’esclusione dalle coppe, ovvero la pena massima che potrebbe ricevere. La risposta é attesa per il 21 o 22 Giugno, cioè 48-72 ore dopo l’udienza.
LE DICHIARAZIONI: oggi c’è stato un altro passo importante nella tappa di vvicinamento del 19 Giugno. In Casa Milan si è tenuto il Consiglio d’Amministrazione del club nel quale sono stati ratificati i 32 milioni che Yonghong Lì dovrà versare per il restante aumento di capitale. All’uscita del CdA è stato intervistato Roberto Cappelli, legale che si sta occupando della documentazione e membro del Consiglio rossonero. Ecco le sue dichiarazioni: “Siamo ottimisti sulla sentenza Uefa? Noi siamo ottimisti per natura, dobbiamo esserlo. Abbiamo buone ragioni, speriamo di farle valere.”
IL SOCIO: “Il nuovo socio? Ne parlate voi, noi in consiglio non ne abbiamo parlato, non c’è stata nessuna comunicazione a riguardo. Confermo che entro il 28 giugno arriveranno i 32 milioni da parte di Yonghong Li per ultimare l’aumento di capitale”
LA DELEGAZIONE: La delegazione rossonera sarà composta dall’avvocato Cappelli, Marco Fassone e Valentina Montanari, altro membro del CdA rossonero. L’avvocato fa parte dello studio legale “Gianni, Origoni, Grippo, Capelli & Parteners” che si è occupato del closing avvenuto il 13 Aprile 2017.