Questi sono giorni cruciali per il futuro del Milan, continuano le trattative per l’ingresso di un nuovo socio
DI DANIELE STAMPEGGIONI
In queste ore si sta decidendo il futuro del Milan, nei prossimi giorni potrebbe esserci l’ingresso in società del nuovo socio. La risposta del massimo organo calcistico d’Europa è attesa per la giornata di domani, nel frattempo Marco Fassone e David Han Lì, secondo quanto riportatoda Repubblica.it, sono volati a Londra per chiudere con il nuovo socio. Le strade del diavolo e quelle di Yonghong Lì sembrano separarsi definitivamente, sul piano del patron rossonero ci sono due ipotesi di “soft exit”, ovvero di una uscita a tappe.
GOLDMAN SACHS: La proposta della banca americana, secondo quanto confermati da fonti finanziarie, è di 500 milioni di euro per il 75% delle quote societarie. La banca d’affari sembra intenzionata a lasciare al presidente rossonero una via d’uscita per cedere le sue quote negli anni successivi. La trattativa, secondo quanto riportato dal giornale, sarebbe arrivata al dunque nei giorni scorsi, ma l’inserimento di un’altra banca ha fatto raffreddare la trattativa. Goldman Sachs agisce per conto di un fondo americano, intenzionato a rimanere in pista fino alla prossima settimana.
MERRYL LINCH: Il nome della banca americana era già stato accostato al Milan per la questione legata al rifinanziamento del debito con il fondo Elliott. Merryll Linch, a differenza di Goldman Sachs, lavora per conto di due imprenditori destinati a prendere la quota di maggioranza del club rossonero.
IL RICORSO AL TAS: Con la possibile esclusione dalle coppe europee, il club rossonero si presenterà sicuramente davanti al TAS di Losanna. L’esclusione della Uefa potrebbe essere legata ai dubbi sul futuro societario del club che, visto i tempi ristretti, non ha fatto in tempo ad inserire il nuovo socio nella documentazione portata a Nyon. L’ingresso del nuovo socio verrà sicuramente confermato davanti al Tribunale Arbitrario dello Sport di Losanna.