Ore 23:10: Rocco Commisso ha rilasciato delle dichiarazioni ad “America Oggi”, eccole di seguito:

“La trattativa andrà avanti ma è chiaro che voglio chiudere il contratto alle mie condizioni. Ci sono delle difficoltà di comunicazione per la presenza di un emissario, ma quello che non capisco, è la titubanza di Mister Li, che pur sapendo di poter perdere tutto, non firma. Uefa? Il Milan ha vinto 7 Champions League e non merita di esre trattato cosí. Io voglio essere maggioranza perchè sono sicuro di poterlo riportare agli antichi splendori. Altre squadre? No, non mi interessano, il Milan è il Milan, ha un brand conosciuto ovunque, una grande storia”.

Ore 21:25: Il Milan farà ricorso al Tas per ottenere la revisione della sentenza che lo esclude dalle coppe europee. Il Milan ha 10 giorni di tempo per creare una memoria difensiva e ha annunciato attraverso un comunicato ufficiale di aver dato incarico a un pool di avvocati di preparare una memoria difensiva.

17:00: Ecco il comunicato della Uefa:

Camera giudicante CFCB: la decisione sull’AC Milan

La camera giudicante dell’Organo di Controllo Finanziario per Club (CFCB) ha preso una decisione sul caso Milan.

Decisione sull'AC Milan

Decisione sull’AC Milan©Getty Images

La camera giudicante dell’Organo di Controllo Finanziario per Club (CFCB), presieduta da José Narciso da Cunha Rodrigues, ha preso una decisione sul caso AC Milan a seguito del rinvio del responsabile della camera di investigazione CFCB per la violazione delle norme del fair play finanziario, in particolare per la violazione della regola del pareggio di bilancio (break-even rule).

Il club non potrà partecipare alla prossima competizione UEFA per club a cui è qualificata nelle prossime due (2) stagioni (una competizione sola nella stagione 2018/19 o in quella 2019/20, in caso di qualificazione).

Contro questa decisione è possibile presentare ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport, secondo l’Articolo 34(2) del regolamento procedurale che governa l’Organo di Controllo Finanziario per Club UEFA, e secondo gli Articoli 62 e 63 degli Statuti UEFA.

Le motivazioni della decisione verranno pubblicate su UEFA.com a tempo debito.

16:15: Secondo La Gazzetta dello Sport, il Milan potrebbe essere escluso dalle competizioni europee per due anni. Prevista anche una multa.

16:07: La Fiorentina ha deciso di anticipare il ritiro estivo, una scelta che è strettamente collegata alla sentenza Uefa. Secondo alcune indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione, ci sarà almeno un anno di squalifica dalle competizioni europee e una multa.

share on:

Leave a Response