Rossonero una volta rossonero per sempre

di MATTEO ANOBILE

Se chiedeste a un rossonero di vecchia data quale sia stato il giocatore piu’ forte che abbia visto giocare al Milan, la risposta potrebbe non essere quella che vi aspettereste. La risposta che ci si aspetta è Gianni Rivera grande icona rossonera. Ebbene rimarreste spiazzati: vi potreste sentir dire, Schiaffino.

Juan Alberto Schiaffino, nato a Montevideo in Uruguay il 28 luglio 1925,dal cognome si evince, la sua origine italiana, piu’ precisamente ligure. Un giocatore di classe, si muoveva con eleganza in campo, con una visione del gioco ad ampio raggio. Tanto che Cesare Maldini, sosteneva che al posto del cervello avesse un radar, in quanto capiva prima degli altri cosa stesse per succedere. Al Milan rimase per sei stagioni (1954-1960) vincendo tre scudetti e una coppa Latina. Perse anche la finale di Coppa dei Campioni nel 1958 contro il Reeal di Di Stefano, ma ciò non intaccò la sua classe purissima. Venne definito come il precursore dei tackle, infatti fu il primo ad entrare in scivolata sugli avversari. Gesto inizialmente incomprensibile dagli arbitri che gli fischiavano spesso fallo. Con la maglia rossonera, totalizzò 171 presenze e 60 reti, il Milan lo ha inserito  nella hall of fame, dei piu’ grandi calciatori della propria storia.

Fu proprio Schiaffino a dare il nulla osta ad acquistare Rivera, consigliandolo alla società. Il suo amore con il Milan fu viscerale, tanto che dalle sue labbra uscì una frase che poi è diventata un mantra: “Rossonero una volta, rossonero per sempre!!”

 

share on:

Leave a Response