L’argentino si sta allenando in gruppo da giorni e già domenica potrebbe giocare uno spezzone di partita con il Cagliari…
di PIETRO ANDRIGO
Il ruolo del direttore d’orchestra si sa, è fondamentale; è colui che detta i meccanismi, porta inventiva e dirige l’orchestra di squadra. Quando non c’è, gli interpreti devono andare a memoria, finendo spesso per non riuscire neanche ad emulare ciò che il regista sa sapientemente fare.
Il Milan negli ultimi mesi è stato orfano del suo direttore d’orchestra, Lucas Biglia, fermato per un brutto infortunio che ha reso l’orchestra rossonera piatta e priva di idee. Il maestro del centrocampo è però tornato a dirigere le prove e presto spera di farlo anche nel teatro di San siro.
Gia con il Cagliari potrebbe, per poco, riprendere il suo posto, nella speranza che il Milan torni ad ascoltare, con il suo contributo, la sinfonia della champions.