Sorpasso del Milan sull’Inter, Juventus corsara al San Paolo, la Lazio asfalta la Roma nel derby. Successi per Torino, Atalanta, Fiorentina e Udinese
di ALESSANDRO DELL’APA
È la giornata dell’incredibile sorpasso del Milan sull’Inter, cosa impensabile solo qualche mese fa, visto gli otto punti di vantaggio dei nerazzurri. Basta un’autorete di Lirola a Gattuso, per battere il Sassuolo e centrare il terzo posto. 1-0 che vale il quarto successo consecutivo ed il nono risultato utile, numeri avvalorati anche da due gol al passivo nelle ultime sette.
La squadra di Spalletti invece crolla a Cagliari e precipitain classifica. Un autogol di Perisic porta avanti i sardi, il pari di Lautaro Martinez illude, una prodezza di Pavoletti vale il 2-1 finale. Crolla anche la Roma, sconfitta 3-0 nel derby dalla Lazio sotto i colpi di Caicedo, Immobile e Cataladi, giallorossi ora a-3 dalla zona Champions, biancocelesti ampiamente in corsa vista la gara in meno e potenzialmente a pari punti coi cugini.
Gara spettacolare con tre reti, due espulsioni, tre legni ed un rigore sbagliato, tra il Napoli secondo e la Juventus capolista. Partono meglio i partenopei, ma poi al 25’ restano in dieci a causa dell’espulsione di Meret ed i bianconeri ne approfittano portandosi sul doppio vantaggio grazie alle reti di Pjanic ed Emre Can. Nella ripresa Callejon accorcia le distanze ma Insigne sbaglia il penalty del possibile 2-2. Ora la distanza tra le due è di 16 punti, distacco elevatissimo se si pensa che siamo alla ventiseiesima giornata.
Vincono Torino, Atalanta e Sampdoria: i granata calano il tris al fanalino di coda Chievo, la dea con una prestazione maiuscola batte la Fiorentina, ribaltando il momentaneo vantaggio di Muriel sotto il segno di Ilicic, Gomez e Gosens, i blucerchiati trascinati da Quagliarella espugnano Ferrara.
In coda importante punto nonostante l’inferiorità numerica del Frosinone al Luigi Ferraris contro il Genoa, pirotecnico 3-3 in Empoli -Parma e vittoria pesantissima dell’Udinese sul Bologna nella sfida da vita o morte.