Milan e Udinese pareggiano 1-1. I rossoneri ora vedono a rischio il quarto posto

 

DI DOMENICO VARANO

Milan e Udinese si affrontano a San Siro in un inedito anticipo del martedi. I rossoneri lasciano fuori Kessie, inserendo Paquetà e Cutrone dal primo minuto. Sulla corsia di sinistra, spazio a Diego Laxalt. A centrocampo confermati Biglia, Chalanoglou e Bakayoko. Il Milan prova subito a pungere e dopo soli 5 minuti costruisce con Piatek e Cutrone una buona palla gol. Al minuto 11 esce Donnarumma a causa di un fastidio al ginocchio. La smorfia del portierone dice tutto. Entra Pep Reina. Al minuto 25 Paquetà illumina con un tracciante per Cutrone, che si gira e calcia. Miracolo del portiere dell’Udinese. Il Milan però ha un conto aperto con la sfortuna e dopo 10 minuti perde per infortunio anche Paquetà. Il brasiliano esce sofferente e claudicante. Probabile che abbia subito una distorsione in seguito a un contrasto a centrocampo. Il Milan decide di puntare su Castillejo, mantenendo le due punte Cutrone-Piatek. E proprio sull’asse Cutrone-Piatek nasce l’azione del vantaggio rossonero. La giovane punta trova in area il polacco con un passaggio perfetto, il bomber colpisce di testa. Sulla respinta del portiere arriva il tap-in che porta in vantaggio i rossoneri e fa esplodere San Siro. Banti assegna 4 minuti di recupero ma il risultato non cambia.

Il Milan inizia bene la ripresa e prova delle buone combinazioni von Cutrone e Piatek. Tudor capisce che è il momento di osare e inserisce Okaka, per dare maggior peso offensivo alla squadra. I friulani si schierano con un 4-2-4 inedito. Il Milan non riesce a trovare il gol del 2-0 e da una palla persa l’Udinese trova un contropiede perfetto chiuso da Lasagna che segna il gol dell’1-1. I rossoneri provano in maniera confusa a trovare il gol del 2-1, ma si scoprono lasciando ai bianconeri enorni spazi, in cui si insinuano Okaka e De Paul. Nel finale proteste rossonere per un braccio molto largo. Banti non va al Var e dopo 4 minuti di recupero fischia la fine.

share on:

Leave a Response