Milan-Empoli 1-1. I rosso-neri impattano all’80’: un punto che lascia intatte le possibilità di salvezza

Di GIUSEPPE LIVRAGHI

Milan-Empoli 1-1: è un bicchiere mezzo vuoto, ma è sempre meglio di niente.

I ragazzi guidati da Federico Giunti non riescono ad andare oltre il pareggio nell’impegno casalingo con l’Empoli, rivale per la permanenza nella “Serie A” del campionato Primavera.

Addirittura, per i “diavoletti” poteva andare peggio: passati in svantaggio al 30′ (bella realizzazione del toscano Belardinelli su azione da calcio d’angolo), i rosso-neri sono riusciti a impattare solamente all’80’, grazie a un’inzuccata di Merletti, per l’1-1 finale.

Il pareggio è comunque un risultato da non buttare, poiché consente al Milan di restare sì al penultimo posto con 26 punti, ma a pari merito col Sassuolo, sconfitto per 3-0 in casa del Napoli: visto che l’ultimo posto è ormai appannaggio dell’Udinese (ultimissima a quota 14), la lotta per evitare la penultima piazza (che comporta la retrocessione diretta in Primavera 2) sembra circoscritta a rosso-neri, Sassuolo e Genoa (coi rosso-blu, quartultimi con 28 punti all’attivo, impegnati domani in casa con la Fiorentina).

Oltre alle ultime due in graduatoria, nella “seconda serie” scenderà anche la perdente del play-out tra la terzultima  e la quartultima: il Milan, quindi, non è ancora spacciato, anche se bisognerà racimolare il maggior numero di punti dalla prossime (ultime) tre giornate di campionato, che vedranno i meneghini opposti, nell’ordine, all’Udinese in trasferta (ottima occasione per conseguire tre punti), alla Sampdoria in casa e alla Fiorentina in trasferta.

L’aritmetica, però, consente ai rosso-neri di sperare ancora nella salvezza diretta.

Il quintultimo posto, infatti, è attualmemte appannaggio di Sampdoria e Palermo a quota 30: dovendo queste due compagini affrontarsi in questa giornata di campionato ed essendo poi i blucerchiati ospiti del Milan alla penultima, si evince che la permanenza diretta è, per i “diavoletti”, un compito difficile, ma non certo una “missione impossibile”.

Fondamentale sarà fare bottino pieno nel prossimo impegno, sul campo del fanalino di coda Udinese: un successo sui friulani cambierebbe il corso di una stagione magari al di sotto delle aspettative, ma ancora recuperabile.

 

 

 

share on:

Leave a Response