L’ultimo turno vedrà gli abbinamenti Piacenza-Trapani e Pisa-Triestina

Di GIUSEPPE LIVRAGHI

Foto di ALBERTO FELCHILCHER

Le partite di ritorno del penultimo turno dei play-off di Serie C hanno decretato le quattro compagini qualifcate per le due finali: a contendersi gli ultimi due “biglietti” per la Serie B saranno Triestina, Pisa, Trapani e Piacenza.

I giuliani (compagine nella quale giocò e allenò l’ex tecnico rosso-nero Nereo Rocco) hanno avuto la meglio sulla FerlapiSalò: dopo l’1-1 dell’andata in trasferta in riva al Garda, i rosso-alabardati hanno avuto la meglio per 2-0, grazie alle reti di Rocco Costantino (su rigore) al 16′ e del bomber uruguayano Pablo “el diablo” Granoche all’85’.

Tutto relativamente facile anche per il Pisa, che dopo il 3-2 dell’andata in trasferta ha avuto ragione dell’Arezzo anche nella gara di ritorno in casa: 1-0, con rete realizzata da Nicolas Izzillo all’87’.

Passa anche il Piacenza, nonostante la sconfitta casalinga per 1-2 al cospetto dell’Imolese: i piacentini accedono alla fase successiva in virtù del successo per 2-0 dell’andata in trasferta.

Emozioni a non finire, infine, nel derby siculo Trapani-Catania (2-2 all’andata), nel quale accade di tutto.

Passati a condurre al 26′ grazie ad Anthony Taugourdeau, i trapanesi vengono raggiunti al 69′ dalla realizzazione di Davis Curiale: nel convulso finale, il Catania (rimasto in otto uomini) non riesce a trovare la rete della vittoria, sicché al turno successivo accede il Trapani, per via del miglior piazzamento conseguito in campionato.

Le quattro compagini rimaste si contenderanno gli ultimi due posti-promozione nell’ultimo turno, con gli abbinamenti Pisa-Triestina e Piacenza-Trapani: le sfide d’andata sono in programma rispettivamente a Pisa (il 5 giugno) e Piacenza (l’8), quelle di ritorno a Trieste (il 9) e Trapani (il 15).

Le vincitrici di questi due doppi confronti accederanno alla Serie B, aggiungendosi alle già promosse Virtus Entella, Pordenone e Juve Stabia.

share on:

Leave a Response