Michele Castelli: «Siamo tifosissimi del Milan, che seguiamo con grande passione»

Di GIUSEPPE LIVRAGHI

L’unico club milanista dell’Istria, molto attivo e con alle spalle parecchie trasferte (vicine e lontane): ci stiamo riferendo al Milan Club “Milanistra”, del quale abbiamo intervistato il presidente, Michele Castelli.

Signor Castelli, il nome stesso del club è sia un’indicazione geografica sia un gioco di parole…

«Esatto: Milanistra è un gioco di parole tra “milanista” e “Istra”, che in croato significa “Istria”, la nostra splendida penisola slanciata nell’alto Adriatico, appena dopo Trieste. La nostra sede è ubicata a Umago, cittadina della costa occidentale dell’Istria».

Quando è stato fondato il club?

«L’anno di fondazione è il 2013, per la precisione il 28 dicembre. All’inizio eravamo in pochi, ma poi siamo cresciuti numericamente: in una recente trasferta siamo arrivati a organizzare ben due pullman. Il nostro gruppo è composto sia da tifosi più giovani, sia da sostenitori che hanno avuto la fortuna di vivere i momenti del Milan di Arrigo Sacchi».

Eravate presenti anche a Ferrara, nell’ultimo impegno di campionato?

«Sì, esatto, così come eravamo presenti nell’impegno casalingo col Frosinone. Ovviamente, non possiamo mancare alla trasferta per noi più facile, cioè quella di Udine. Inoltre, chi non può partecipare alle trasferte può seguire la partite del “nostro” Milan nella nostra sede, che abbiamo denominato “Casa Milanistra”».

Più che un club, possiamo affermare che siete quasi una grande famiglia.

«Certamente! Oltre a seguire il Milan, socializziamo. Abbiamo, per esempio, recentemente organizzato un torneo di calcetto tra Milan Club, al quale hanno partecipato, oltre al Milanistra, i club rosso-neri di Muggia, Salzano, Padova 049 e Fiave Alto Garda».

E appunto in occasione del torneo di calcetto è stato vostro ospite lo speaker ufficiale di San Siro: Germano Lanzoni (alias “il milanese imbruttito”)…

«Sì, è una persona molto simpatica: ci ha anche portato quale “secondo ospite” la Supercoppa Italiana vinta dal Milan nel 2016 (nella finale con la Juventus), in modo che potessimo ammirarla. Inoltre, l’anno precedente abbiamo avuto l’onore d’avere quale ospite un altro famoso milanista: Tiziano Crudeli».

Insomma, siete un gruppo molto attivo…

«Diciamo che ci diamo da fare per sostenere il Milan, sia nelle trasferte a noi più vicine sia in quelle più lontane. Ovviamente eravamo presenti nella trasferta di Fiume, nell’edizione 2017-’18 dell’Europa League (7 dicembre 2017)».

Per voi ogni partita è una trasferta.

«Verissimo, ma la passione non conosce chilometraggio».

Si ringrazia Michele Castelli per la cortese disponibilità.

 

 

share on:

Leave a Response