Ora bisogna battere il Belgio e confidare in un risultato favorevole in Spagna-Polonia…
Di GIUSEPPE LIVRAGHI
Italia-Polonia 0-1: la strada verso le semifinali del campionato Europeo di categoria si complica.
Gli Azzurrini hanno mancato la grande occasione per staccare anticipatamente il biglietto per il turno successivo: in caso di vittoria sui polacchi, infatti, l’Italia sarebbe stata certa del primo posto, poiché a +3 su Polonia e Spagna, ma con gli scontri diretti a favore.
Invece, la sconfitta complica tutto, anche se nulla è perduto: semplicemente, la strada verso le semifinali diventa molto più contorta.
Per giungere al primo posto, è ora necessario battere il Belgio (ancora fermo a quota zero), confidando in un successo degli spagnoli sui polacchi con non più di due reti di scarto: in tal caso, la classifica vedrebbe Italia, Polonia e Spagna a quota 6, con la qualificazione decisa dalla classifica avulsa.
Tale discriminante vedrebbe le tre Nazionali ancora in parità, sicché si ricorrerebbe alla differenza reti negli scontri diretti: in caso di successo spagnolo sulla Polonia entro lo scarto di due reti, l’Italia sarebbe prima (differenza marcature +1, per via del 3-1 sulla Spagna e dello 0-1 coi polacchi), seguita dalla Spagna (0) e dalla Polonia (-1).
In sintesi, l’Italia affronterà il Belgio (il 22 giugno a Reggio Emilia) trovandosi nella situazione già venutasi a creare alla vigilia di Italia-Polonia: vincere e confidare nel successo degli iberici (stavolta entro i due goal di scarto).
Non bisogna, infine, dimenticare che al turno successivo accederà anche la miglior seconda dei tre gironi: pur complicatasi, la situazione dei ragazzi guidati da Luigi Di Biagio non è affatto compromessa.