Per accedere alle semifinali (e ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020), gli Azzurrini devono battere i belgi confidando in un successo (ma non oltre le due reti di scarto) della Spagna sulla Polonia: il ripescaggio quale miglior seconda è quasi una chimera…
Di GIUSEPPE LIVRAGHI
Ultima chiamata per gli Azzurrini: per accedere alle semifinali del Campionato Europeo Under 21, i ragazzi di mister Luigi Di Biagio devono vincere il confronto odierno di Reggio Emilia col Belgio (inizio alle ore 21, diretta TV su Rai 1), confidando in un risultato favorevole dal concomitante confronto fra Spagna e Polonia.
Per vincere il girone, l’Italia deve battere i belgi, “tifando” per un successo della Spagna sulla Polonia, ma entro le due reti di scarto: in tal modo, Azzurrini, spagnoli e polacchi sarebbero tutti a quota 6 punti, sicché la qualificazione verrebbe decisa dalla differenza reti negli scontri diretti, che premierebbe l’Italia.
Gli Azzurrini, infatti, vantano un +1 (frutto del successo 3-1 sulla Spagna e del KO per 0-1 coi polacchi), mentre gli iberici sarebbero a 0 e la Polonia a -1.
Qualora gli spagnoli vincessero di misura, il discorso cambierebbe nella forma, non nella sostanza: Italia a +1, Polonia a 0 e Spagna a -1.
In caso di arrivo al secondo posto, invece, la qualificazione sarebbe quasi una chimera, soprattutto alla luce della situazione del girone C, che vede in vetta a quota 6 Romania e Francia, che si affronteranno nell’ultima giornata: un pareggio promuoverebbe entrambe (la Romania da vincitrice del girone, la Francia come miglior seconda, poiché i suoi 7 punti sarebbero ineguagliabili dalle seconde piazzate degli altri due raggruppamenti).