Stefano Eranio bandiera genoana, arriva in rossonero e con Capello vince coppe e scudetti

DI MATTEO ANOBILE

Milan e Genoa hanno molte peculiarità nella loro storia, la prima che in pochi (forse) sanno,  sono state fondate dagli inglesi. Fra i doppi ex,  ne esiste  uno che balza all’occhio, si sta parlando di Stefano Eranio. Originario del capoluogo ligure, zona della Molassana, fra settore giovanile e prima squadra ha vestito la maglia del grifone per 17 anni (1985-1992) .

Giocatore duttile in qualsiasi zona del centrocampo. La sua impresa è stata la vittoria per 2-1 a Liverpool dove assieme ai suoi compagni, sono stati la prima squadra italiana a vincere all’Anfield. Tale successo valse la qualificazione alle semifinali di Coppa Uefa del ’92, dove vennero estromessi in semifinale dall’Ajax (vincitore del trofeo).

Nell’estate del 1992 arrivò al Milan, con Capello si creò un legame indissolubile, lo utlizzò come terzino destro, ala o centrocampista centrale, un “tuttocampista” Tre scudetti e una Champions League nel ’94 fu il suo palmares rossonero. La stagione ’93-94, fu il momento piu’ esaltante quando realizzò il gol vittoria a Torino contro la Juve, grazie a un tocco di punta. Qualche mese dopo un brutto infortunio al ginocchio gli fece saltare, finale di Champions e Mondiale…

Dopo 98 presenze e 6 reti lasciò il Milan nel giugno del 1997 per trasferirsi in Inghilterra al Derby Country, così il Milan perse il suo skipper del centrocampo.

share on:

Leave a Response