Potrebbe esserci un lungo periodo di mercato che si concluderebbe con la fine dell’anno
di G.V.
Convivere con il virus ha modificato le nostre abitudini, bloccando gran parte delle aziende e attività, limitando al minimo i nostri spostamenti. Ovviamente la ripresa sarà particolare e non sappiamo ancora le modalità di attuazione, un po’ come non conosciamo i risvolti calcistici della stagione e ciò che riguarda il futuro.
Con i tagli di stipendi contrattuali per i club e i vari stop attuati, la ripresa sarà particolare anche per il calcio, coinvolgendo anche il calciomercato. L’idea che la Fifa sta portando avanti da tempo e che potrebbe attuare in estate, è quella legata alla possibilità di procedere con un’unica, grande finestra di mercato, che parte da luglio e arriva allo scadere del 2020.
Questa ipotesi potrebbe prendere corpo per facilitare le operazioni e la strategia dei club , senza avere così ,poche settimane a disposizione per comporre la rosa della stagione. Regolamenti adattati e modificati dunque , per una circostanza straordinaria che permetterebbe il rilancio del calcio e della sua economia.