Domani si riparte con il calcio italiano. Attenzione ai diffidati. Il regolamento prevede la squalifica dopo solo due cartellini dagli ottavi in poi
di SARA PELLEGRINO
Dopo un periodo durato tre mesi, le squadre italiane sono pronte a scendere in campo. Le prima due saranno Juventus e Milan, nei match di semifinale di Coppa Italia il 12 giugno. L’attesa è tanta e manca sempre meno a questo importantissimo match.
Per la squadra di Pioli bisognerà tener conto della mancanza di Ibrahimovic, Hernandez e Castillejo mentre per la squadra di Sarri nessuno squalificato.
E per i diffidati come funziona?
Il regolamento per le squalifiche in Coppa Italia è diverso da quello della Serie A. Se per la massima competizione del calcio, la squalifica avviene dopo 5,10, 15 ammonizioni, nella Coppa Italia si entra a far parte dei diffidati dopo solo un cartellino giallo. In Coppa Nazionale le ammonizioni vengono annullate dopo il quarto turno, ma questo non vale dagli ottavi di finale in poi. Attenzione dunque a questi match di semifinale in cui molti rischiano di saltare la finalissima.
JUVENTUS: Higuain, Matuidi, Ramsey
MILAN: Kjaer, Rebic, Krunic, Kessie, Calabria