MilanCafe24.com – Notizie e risultati in diretta sul mondo del Milan

Rigori sì, Rigori no?un po’ di chiarezza

Il Milan è più forte che mai ed ultimamente è oggetto di critiche. Noi abbiamo analizzato le situazioni in cui sono stati concessi i rigori

Di SARA PELLEGRINO

Il primato del Milan, quasi al termine di questa prima parte di Stagione, sta destando numerose polemiche da parte delle tifoserie opposte a causa dei numerosi calci di rigore che sono stati assegnati in favore dei rossoneri. Quando sei destinato ad essere un Milan così forte e che non perde mai, si sa che la gente ha sempre da ridire. Tutti gli episodi che hanno permesso il penality erano regolari. Ma non sempre il Milan è stato favorito (come direbbero in molti) dall’arbitraggio.

Ecco i rigori sino ad ora assegnati al Milan

Milan-Bologna 2 – 0
Orsolini realizza uno sgambetto a Bennacer ma non si capisce se sia avvenuto in aerea. Azione analizzata al Var: avviene nettamente al limite area. .

Crotone vs Milan 0 – 2
Fallo di Morrone su Rebic in aerea. Il Crotone protesta per un presunto tocco di mano prima dell’azione, da parte di Rebic. con mano Il Var mette alla luce che si tratta di un tocco tra petto e spalla. Kessié tira da dischetto ed è gol.

Inter vs Milan 1 – 2
Ibra controlla la palla in aerea è viene travolto da Kolarov con un pestone. Lo svedese calcia da dischetto e realizza anche il secondo gol.

Milan-Roma 3 – 3
Il direttore di gara assegna prima un gol alla Roma per contatto tra Rebic e Pedro e successivamente un gol per il Milan per contatto tra Mancini e Calhanoglu. Il difensore giallorosso a strattonato il turco e ha avuto un atteggiamento irregolare e scomposto con un piede a martello. Rigore andato a segno da parte di Ibra. Ibrahimovic chiede un altro penality per fallo su Fares ma la sua posizione è in fuorigioco.

Milan-Verona 2 – 2
I rossoneri iniziano il match in svantaggio per due gol. Kessiè realizza un gol. In seguito un fallo Lovato anticipa l’ivoriano in area. Ibrahimovic tira da dischetto ma sbaglia. Ibra realizza anche una doppietta ma un gol viene annullato.

Milan-Fiorentina 2 – 0
Contatto tra Pezzella e Saelemakers nell’area. Quest’ultimo, sul punto di tener palla, viene contrastato dall’avversario. Successivamente Caceres allunga il braccio su Theo Hernandez. Rigori entrambi battuti da Kessié e andati a segno.

Sampdoria vs Milan 1 – 2
Scontro aereo fra Jankto e Theo Hernandez. La palla finisce sul braccio del blucerchiato. L’arbitro è in dubbio, ma dopo ci ripensa. Il braccio di Jankto era molto staccato dal corpo e ne conferma la moviola.

Milan vs Lazio 3 – 2
Match fantastico per la squadra di Mister Pioli. Rigore ottenuto per fallo di Patric su Rebic in area di rigore. Il laziale non colpisce il pallone con le braccia, ma con il volto ma, l’intervento giudicato scomposto e falloso perché il biancoceleste travolge completamente Rebic.

Benevento vs Milan 0 – 2
Rigore assegnato in quanto Rebic viene colpito con un intervento falloso da Tuia. Kessié calcia da dischetto ed è gol. Durante il corso del match Milan si ritrova a giocare in dieci a causa dell’espulsione di SandroTonali.

Milan vs Torino 2 – 0
Verdi trascina completamente a terra Brahim Diaz ed in seguito lo spagnolo entra in contatto con Belotti. Inizialmente il direttore di gara, Maresca lascia correre, successivamente consulta al Var. Rigore battuto da Kessié ed è gol. Un caso analogo si verifica successivamente tra Tonali è Verdi. Prima viene concesso il rigore ai granata ma poi viene negato. Abbiamo analizzato la situazione e, come confermato dall’arbitraggio, si vede chiaramente che è Verdi a colpire prima Tonali al polpaccio ed esce il barella.

Exit mobile version