Il diavolo a caccia dell’ottava vittoria anche se lo scoglio è durissimo
Il derby sarà la dodicesima finale della Supercoppa nella storia del Milan, con 7 vittorie: una ciascuno per: Sacchi,Ancelotti,Allegri e Montella, tre per Capello.
La prima vittoria nella prima edizione nel 1989 3-1 alla Sampdoria, Vialli porta avanti i liguri, poi Reijkaard, Mannari e Van Basten su rigore.
Nell’estate 1992, il sorprendente Parma di Scala viene sconfitto (con la fatica delle sette camice sudate) 2-1 con i gol di Van Basten e Massaro, intervallate dal rigore di Asprilla.
L’anno successivo si va in America perchè si sarebbero giocati i mondiali, la città è Washington, il protagonista: Marco Simone che beffa il Torino dopo 4′ con un gol da puro attaccante.
L’ultimo trionfo di Capello è nel 1994, quando a San Siro la Samp viene battuta 5-3 ai rigori, dopo che i regolamentari si conclusero 1-1, punizione di Mihajlovic e pareggio di testa, dell’ex Ruud Gullit.
Si torna ad alzare il trofeo nel 2004, con un perentorio 3-0 alla Lazio in un San Siro mezzo vuoto per le ferie, viene surriscaldato da una tripletta di Sheva.
Nel 2011 dopo Ancelotti tocca ad Allegri che sconfigge l’Inter di Gasperini per 2-1, in un derby cinese, con la squadra di Gasp che scappa avanti con Sneijder su punizione, poi Ibra e Boateng, ribaltano la partita, portando la coppa in via Turati.
Cinque anni dopo, il Milan la gioca da finalista di Coppa Italia, poichè la Juve di Allegri, vince sia scudetto che Coppa, si gioca a Doah, le distanze abissali di quell’epoca non si vedono, il Milan gioca meglio dei piemontesi.
La partita nei 120′ finisce 1-1 gol di Chiellini e Bonaventura ai rigori Donnarumma ipnotizza Dybala, Pasalic è freddo come un iceberg e riporta la coppa nella Milano che conta.