MilanCafe24.com – Notizie e risultati in diretta sul mondo del Milan

Pareggio a Bergamo e prossimo turno con la Roma. Allegri stringe i denti

Max Allegri a fine partita è soddisfatto dei primi 15 minuti del Milan e della ripresa, ma non nasconde l’amarezza su alcune imprecisioni nell’ultimo passaggio.
Il gol di Ricci e le giocate di Loftus Check non lo soddisfano al 100% , ma Allegri sa che il punto a Bergamo è oro, mentre quelli persi sono quelli a Torino e Milano nella scorsa giornata contro il Pisa.
Il Milan si presente con Tomori Gabbia e Pavlovic e a centrocampo riconferma il blocco con Modric e Ricci a manovrare.
Allegri chiede ai suoi di spingere da subito e al minuto 3 Ricci la mette nell’angolo.
Il Milan però stacca la spina e subisce il ritorno della squadra di Juric che si rende molto pericolosa con Lookman e Annor.
Proprio Ademola trova il gol del pari su una giocata di Pasalic che lo pesca in area di rigore con il nigeriano che di potenza e precisione insacca.
Maignan non può nulla.
L’Atalanta ci prova ancora ma produce poco in termini di occasioni, rendendosi però pericolosa con Zappacosta e con De Ketelaere.

La ripresa inizia con il Milan schierato basso e senza Rafa Leao, autore di un primo tempo soporifero.
Allegri inserisce Nkunku e studia una soluzione per sostituire Gimenez, uscito per una botta alla caviglia.
Il Bebote ancora a secco, viene sostituito da un ottimo Loftus che si dà da fare assieme a Saelemakers.
I rossoneri resistono agli assalto, Fofana tiene la diga davanti alla difesa e il Milan prova a riaffacciarsi con un gran tiro di Saelemakers e un paio di giocate rimpallate in calcio d’angolo.
Buone anche le incursioni del giovane Bartesaghi, anche oggi molto ordinato nelle due fasi.
Il Milan nel finale ringrazia però Maignan che vola agli incroci e toglie la palla dal 7 sulla botta di Zappacosta.
Nei minuti di recupero non succede più nulla, Allegri rimane imbattuto in trasferta, mentre l’Atalanta non ha ancora conosciuto la sconfitta.

Exit mobile version