Dall’occhio di falco alle rose di 25 giocatori, dalla tv della Lega ai primi abbozzi del fair play finanziari. Tante sono le novità della Serie A 2015-16.

OCCHIO DI FALCO – In questi giorni si stanno montando nei 15 impianti del massimo campionato, 7 telecamerine per porta utili per dirimere i dubbi sui gol fantasma, a fronte di una spesa di 2,3 milioni all’anno a carico delle società. Ad inizio agosto cominceranno le ispezioni dei certificatori della Fifa, con il nuovo sistema pronto per la prima giornata di campionato. Le telecamerine segnaleranno all’arbitro quando la palla ha varcato completamente la linea di porta, proprio come avviene già in Premier League e in Bundesliga.

ROSE DI 25 GIOCATORI – Come riferito dall’edizione odierna de ‘La Gazzetta dello Sport‘, la Serie A negli ultimi anni era arrivata anche a 50 tesserati in media per squadra, esempio lampante il Parma. La Figc ha imposto il tetto massimo a 25 giocatori, di cui 8 formati localmente, ovvero tesserati per tre stagioni tra i 15 e i 21 anni, 4 nello stesso club e 4 in qualsiasi altro club italiano. Sarà illimitato il numero degli Under 21. Le società che non dispongono di almeno 4 calciatori cresciuti nel proprio vivaio, potranno integrarli con quelli formati in Italia. Sarà possibile inoltre, sostituire un portiere con un altro portiere nel corso della stagione, e sostituire chi ha risolto il contratto, chi si è visto revocare il tesseramente o chi non ha ricevuto il transfer.

DIRITTI TVSky mostrerà l’intero campionato con l’esclusiva di 132 partite, mentre Mediaset trasmetterà le partite in casa e trasferta di 8 big: Juventus, Milan, Inter, Roma, Napoli, Lazio, Fiorentina e Genoa. Le telecamere negli spogliatoi, le interviste all’intervallo e la priorità nel parlato post-gara saranno un’esclusiva di Mediaset. La Lega ha inoltre lanciato Serie A TV: sarà possibile infatti vedere tre partite in streaming a giornata.

@PepLandi

share on:

Leave a Response