Le luci stanno per accendersi a San Siro: una città, due colori, mille emozioni, milioni di motivi per prendersi Milano.
Inter-Milan, un derby tra due squadre che negli ultimi due anni hanno speso tantissimo. Erick Thohir e la famiglia Berlusconi hanno recentemente messo meno al portafogli per cercare di rivoluzionare i club, rimasti ormai per troppo tempo fuori dall’Europa che conta. Come svela stamane il quotidiano Tuttosport, la spesa complessiva si aggira attorno ai 200 milioni di euro, investiti sul mercato dalle due proprietà, nel tentativo di risolvere i problemi legati ai risultati sportivi.
RIVOLUZIONE INDONESIANA – Erick Thohir, patron e presidente dell’Inter da ormai un paio d’anni, ha regalato al tecnico Roberto Mancini ben dieci nuovi giocatori: acquisti, ovviamente, agevolati da due cessioni piuttosto onerose, come quelle di Kovacic ed Hernanes. Nelle prime due giornate per i nerazzurri sono arrivate due vittorie, seppur sofferte. Certamente i tifosi nerazzurri si aspettano ben altro a livello qualitativo e di gioco.
90 MILIONI DI CRITICHE – Discorso inverso, invece, per quanto riguarda l’altra piazza milanese, quella rossonera. Circa 90 milioni di euro investiti sul mercato negli ultimi tre mesi, dal riscatto di Antonelli fino all’ultimo colpo, seppur meno oneroso, Juraj Kucka. Ma, verso il club di via Aldo Rossi, continuano a piovere critiche: la tifoseria pensa infatti che la squadra non sia stata rinforzata più di tanto, soprattutto a centrocampo, reparto carente tecnicamente.
Ma da oggi si penserà solo ed esclusivamente al campo, l’unico in grado di dare delle risposte certe. Domenica gli investimenti verranno messi da parte, di fronte Inter e Milan. Luci a San Siro. -6 all’esame verità.
@PepLandi