Il derby si avvicina e continuano i confronti fra i giocatori di Milan e Inter. Oggi è la volta di due, De Jong e Kondogbia.
Geoffrey Kondogbia e Nigel De Jong, due giocatori così diversi eppure così simili. I due mediani sono un punto fermo delle due squadre milanesi, due giocatori che aiutano in fase difensiva e talvolta si spingono anche in quella offensiva. Oggi vedremo perché, secondo noi, Nigel De Jong è più forte di Geoffrey Kondogbia.
L’ESPERIENZA IN ITALIA — Nigel De Jong gioca in Italia da ormai tre stagioni, e da tre stagioni è un titolare fisso del Milan, nonostante i molteplici cambi di allenatore. Può sembrare un fattore poco rilevante, ma non è così. Il campionato italiano è diverso dagli altri europei, è un campionato più tattico, dove la fase difensiva è molto più importante, e questo De Jong l’ha capito. Il giocatore olandese ha faticato nella prima stagione, ma poi ha capito come giocare in Italia e da lì è divenuto fondamentale per il Milan, mentre nelle prime uscite Geoffrey Kondogbia ha dimostrato di trovarsi ancora in difficoltà, probabilmente per la mancanza, appunto, di esperienza in Italia.
GLI INSERIMENTI — Stagione 2013/14, Balotelli la mette in mezzo su punizione, De Jong supera Cambiasso in volo e con una zuccata decide il derby. L’olandese è un giocatore letale con i suoi inserimenti, l’ha già dimostrato. A differenza di Kondogbia, che è un giocatore più fisico, che ha nelle sue corde i tiri da fuori, la potenza, ma non di certo gli inserimenti in mezzo all’area; Nigel è un giocatore che, pur non essendo molto alto, nei calci da fermo è uno dei pericoli maggiori, ha uno stacco impressionante, sa sorprendere i difensori avversari e chissà, ha già deciso un derby, perché non deciderne un altro?
LA FASE DIFENSIVA — Sono due mediani, e per questo ruolo la fase più importante è quella difensiva. Per quanto se ne possa dire, De Jong è uno dei giocatori più forti in Italia sotto questo punto di vista. Kondogbia può essere superiore a Nigel dal punto di vista del fisico, dei tiri da fuori, ma se si parla di difesa Nigel De Jong è insuperabile. E’ il classico giocatore che si mette davanti alla difesa e gioca tutte le partite della stagione col coltello tra i denti, con una grinta fuori dal comune, pronto a tutto pur di recuperare palloni e non far passare gli avversari. Kondogbia è un giocatore più lezioso, uno che cerca il numero in mezzo al campo, tenta di avvicinarsi alla trequarti avversaria per tentare i tiri da fuori, mentre De Jong è essenziale, è quel giocatore che sa fare poche cose, ma le sa fare come nessun altro, il che lo rende uno dei migliori mediani in circolazione.
Pasquale Conte