Dopo il no dei due club milanesi per il restyling di San Siro, ecco i due progetti per la creazione del nuovo stadio in comune
di SARA PELLEGRINO
Nella giornata di ieri Milan e Inter hanno discusso per quanto riguarda il concetto del nuovo Stadio: Paolo Scaroni (Presidente del Milan) e Alessandro Antonello (ad dell’Inter) si sono incontrati al Comune in un incontro durato circa due ore. I rappresentanti delle due squadre hanno espresso la loro volontà di favorire il progetto relativo alla creazione di un nuovo stadio in cui è stato fatto un investimento di circa 1,2 milioni di euro da investitori privati.
Sono stati presentati due rendering: Populous e Manica-Cmr.
Il primo progetto richiama due bellezze della città; il Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele II. La struttura, alta 30 metri, è costituita da un parallelepipedo di ‘’cristallo’’ con tante gallerie intorno e che creerebbe un gioco di luci e colori a seconda della squadra in campo.
Il secondo modello, di forma ovale, possiede due anelli che si incrociano e che simboleggiano i due club proprietari. In questa tipologia di stadio verrebbe inserito uno spazio in cui i tifosi potranno inserire una loro dedica tramite foto o firme.
Tutti e due i progetti prevedono una grande area esterna con la presenza di uffici, negozi, cinema, parchi, ristoranti, spa, alberghi. Entrambi gli stadi avrebbero un basso impatto ambientale e di rumorosità e verrebbero collocati più vicini alla fermata metropolitana. La capienza è di circa 60 mila spettatori. Sono previsti ricavi di circa 124 milioni di euro annui suddivisi tra polo ricreativo e stadio.
Nei prossimi giorni si avranno nuovi incontri e verranno pubblicati i rendering dei due stadi in cui verrà chiesto anche il parere dei cittadini.