I due scudetti persi hanno creato uno spettro diabolico tra il Milan e il capoluogo scaligero, trasformandola in un incubo a qualsiasi tifoso gliela si nomini, ma dal 1987 in tre occasioni è stata una tappa verso il successo.

Stagione 87-88, Verona-Milan si giocò dopo un rovescio in Coppa Uefa con l’Espanyol 0-2 in casa (campo neutro di Lecce) c’era Sacchi con lo spettro dell’esonero a pochi centimetri.
Il Verona che due anni prima vinse uno scudetto incredibile, venne preso letteralmente a pallate e finì solo 0-1 (gol di testa di Virdis) grazie ai miracoli del povero Giuliani. Quel successo fu il prologo al grande Milan di Berlusconi, cosa avremmo visto se fosse stato esonerato?

Stagione 2001-02, Verona-Milan si giocò alla 33° giornata, un testacoda vero e proprio, Malesani dopo un avvio scoppiettante un Hellas che annoverava: Oddo,Gilardino,Mutu e Camoranesi tre su quattro diventarono campioni del mondo quattro anni dopo a Berlino.
Proprio Mutu con un siluro porto in vantaggio i gialloblù, poi Inzaghi e Pirlo la ribaltarono, la domenica successiva dopo la sconfitta di Piacenza per 3-0 andò in B il Verona, il Milan con il medesimo risultato sconfisse in casa il Lecce e approdò in Champions, per poi arrivare a Manchester il 28/05/2003.

Stagione 2021-2022 Verona-Milan si giocò alla 36° giornata, i rossoneri vinsero 3-1, i veneti passarono in vantaggio con Faraoni, fu un assedio rossonero che la ribaltarono con un doppio Tonali e Florenzi, l’epilogo si materializzò con il 22 maggio 2022.

share on:

Leave a Response